La bicicletta mezzo di…trasporto merce!
La bicicletta è un veicolo a propulsione muscolare umana (gambe) costituita da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate una dietro l'altra e dotato di un sistema meccanico per la trasmissione della potenza attraverso i pedali (sempre gambe) alla ruota motrice.
La bicicletta è stata fino a pochi decenni uno dei fondamentali mezzi di trasporto, spesso l'unico a disposizione delle classi meno agiate. Con lo sviluppo del benessere economico, l’uso della bicicletta è stato in parte soppiantato dell’ automobile. Con l'aumento del traffico urbano, tuttavia, il trasporto motorizzato individuale ha raggiunto dei limiti e l'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto oggi è ridiventato auspicabile. Le amministrazioni comunali dei centri urbani hanno iniziato a sviluppare delle reti urbane di piste ciclabile, questo per incentivare l’uso della bicicletta che resta ad appannaggio di quelle persone legate all’ambiente.
Sui percorsi urbani congestionati la bicicletta si è dimostrata spesso il mezzo più veloce in particolare sui percorsi sotto i 10 km. Il vantaggio aumenta notevolmente se includiamo i tempi e/o costi del parcheggio, incolmabile se si vengono a conteggiate anche le ore di lavoro necessarie a mantenere un'autovettura.
A favore della bicicletta, come mezzo di trasporto urbano, va ad aggiungersi oltre il fattore economico rispetto agli altri mezzi, un impatto ambientale sostenibile.
In alcuni paesi l’uso della bicicletta è rimasto l’unico mezzo di trasporto per un numero elevato di individui. In quei paesi dell’oriente dove le condizioni climatiche e geografiche ne consentono un utilizzo quotidiano, sia per trasportare le persone che le merci.
fonti: http://www.ibike.org/

Qualche numero
Ci sono più di un miliardo di biciclette nel mondo, circa il doppio delle automobili.
10) Cina
Popolazione: 1,342,700,000
Biciclette: >500,000,000
Ciclisti 37%
9) Belgio
Popolazione: 10,827,519
Biciclette: 5,200,000
Ciclisti: 48%8) Svizzera
Popolazione: 7,782,900
Biciclette: 3,800,000
Ciclisti: 48.8%
7) Giappone
Popolazione: 127,370,000
Biciclette: 72,540,000
Ciclisti: 56.9%
6) Finlandia
Popolazione: 5,380,200
Biciclette: 3,250,000
Ciclisti: 60.4%
5) Norvegia
Popolazione: 4,943,000
Biciclette: 3,000,000
Ciclisti: 60.7%
4) Svezia
Popolazione: 9,418,732
Biciclette: 6,000,000
Ciclisti: 63.7%
3) Germania
Popolazione: 81,802,000
Biciclette: 62,000,000
Ciclisti: 75.8%
2) Danimarca
Popolazione: 5,560,628
Biciclette: 4,500,000
Ciclisti: 80.1%
1) Olanda
Popolazione: 16,652,800
Biciclette: 16,500,000
Ciclisti: 99.1%